Dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi: le zone migliori

Dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi: le zone migliori

Stai programmando il tuo prossimo weekend a Roma con la tua dolce metà. L’idea del traffico, del caos cittadino però ti spaventa e vorresti vivere la capitale in un modo più sostenibile: a piedi.

No mezzi pubblici, code in auto, impazzire per trovare uno straccio di parcheggio; vuoi solo passeggiare per le strade di Roma e goderti la vacanza con un ritmo lento, con il tuo ritmo.

Lo stress lo lasciamo a casa: nella nostra guida ti consigliamo dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi, con le zone migliori, ma anche quelle da evitare.

Cominciamo questo viaggio?


5 consigli per scegliere dove alloggiare a Roma per muoversi a piedi

Abbiamo deciso di partire da te, dai tuoi gusti e dalle tue preferenze, così sarai tu a scegliere i migliori quartieri dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi.

Ecco 5 consigli per la tua Roma su misura: vedrai che passeggiate!


Se ami il cinema: Cinecittà

Cinecittà è il quartiere perfetto per gli appassionati di cinema che desiderano esplorare Roma a piedi. 

Questa zona non solo ospita i famosi studi cinematografici, gli Studios, ma è anche ricca di fascino storico e culturale.

Alloggiare qui significa essere a due passi dalla mecca del cinema italiano, dove potrai fare un tour degli studi, ammirare set storici e mostre permanenti.

Potrai esplorare i dintorni a piedi e scoprire gemme nascoste come il Parco degli Acquedotti, un’oasi verde dove potrai fare lunghe passeggiate.

Cinecittà è anche ben collegata con il resto della città grazie alla linea A della metropolitana, che ti permetterà di raggiungere facilmente il centro storico e le principali attrazioni turistiche. 


Se adori la street art: il Quadraro

Il Quadraro è il quartiere ideale per chi ama la street art e desidera scoprire Roma in modo alternativo. Conosciuto come il “museo a cielo aperto” della capitale, il Quadraro è noto per i suoi murales e le opere di artisti di strada che animano le sue vie.

Soggiornare qui ti permette di immergerti in un ambiente creativo e vivace, lontano dai circuiti turistici tradizionali.

Passeggiare per le strade del Quadraro, significa ammirare opere d’arte urbana uniche e scoprire angoli suggestivi che raccontano storie di resistenza e rinascita.

Anche questo quartiere è ben collegato con il resto della città grazie alla Metro A, per poter così esplorare facilmente altre zone di Roma.

Se decidi di restare a piedi, avrai comunque molto da vedere e vivere in questo angolo della città.


Se ti piacciono le trattorie veraci: Testaccio

Testaccio è il quartiere perfetto per gli amanti della cucina romana tradizionale. Conosciuto per le sue trattorie veraci, Testaccio è un’area dove potrai assaporare piatti tipici come la coda alla vaccinara, la carbonara e la trippa alla romana.

Alloggiare qui ti permette di essere al centro della scena gastronomica romana, con una vasta scelta di ristoranti e mercati dove gustare specialità locali.

Oltre alla cucina, Testaccio offre una ricca storia e cultura: puoi infatti visitare il il Cimitero Acattolico, dove sono sepolti poeti come Keats e Shelley, e vedere il Monte dei Cocci, una collina artificiale fatta di antiche anfore romane; alla base della collinetta, vennero scavate delle grotte, che fungevano da cantine e stalle (i cosiddetti "grottini"), oggi convertiti in ristoranti e disco-pub che animano la vita notturna della capitale.

Ma soprattutto il simbolo di Testaccio è la Piramide Cestia. E forse ti chiederai: cosa ci fa una Piramide a Roma? Nessun legame con gli egizi, questo edificio è in realtà romanissimo: fu costruito tra il 18 ed il 12 secolo a.C. per volere di Gaio Cestio Epulone.

Muoversi a piedi a Testaccio è un vero piacere, con la possibilità di esplorare il quartiere a un ritmo rilassato, puoi scoprire angoli pittoreschi e goderti l’atmosfera autentica e accogliente che caratterizza questa zona di Roma.


Se cerchi un'esperienza autentica: Trastevere

Il famoso quartiere, un tempo popolato da marinai e pescatori, ma anche dagli ebrei, si è trasformato da rione popolare, in una zona molto alla moda.

Trastevere è oggi uno dei centri romani della movida notturna e conserva il fascino di un villaggio nel cuore della città. Alloggiare qui ti permetterà di vivere come un local e immergerti in un'atmosfera calorosa e accogliente.

Durante il giorno, potrai esplorare le botteghe artigiane, visitare la splendida Basilica di Santa Maria in Trastevere e rilassarti nei giardini dell'Orto Botanico.

Trastevere è perfetto per chi vuole scoprire la Roma più autentica, lontano dalle folle turistiche, per apprezzare davvero di ogni momento a piedi nelle sue viette nascoste.


Preferisci una Roma più “classica”? Il centro storico

Beh, se non hai mai visitato Roma dovresti iniziare da qui. 

In realtà il centro storico della capitale è un’area vastissima (sono ben XXII rioni che ne fanno parte, ovvero la zona di Roma che si trova dentro le mura aureliane), ma per la nostra selezione facciamo riferimento a un percorso che va dal quartiere Prati nell'area nord di Roma, passando per Piazza del Popolo e Piazza Navona.

Potrai visitare a piedi il centro storico fino al fotografatissimo Colosseo e al vicino Circo Massimo, teatro di concerti davvero degni di nota (ci hanno suonato i Rolling Stones, giusto per citare un nome a caso eh!).

A pochi passi dal Colosseo c’è Via dei Fori Imperiali: percorrila tutta per scoprire una delle più spettacolari strade di Roma; qui puoi vedere i resti monumentali dei fori di Cesare, di Augusto, di Nerva, della Pace e di Traiano, arriva fino a Piazza Venezia e goditi un aperitivo dentro Palazzo Bonaparte, dimora della madre di Napoleone Bonaparte che vi soggiornò fino al 1836. (Troverai un locale molto suggestivo e dell’atmosfera retrò che richiama i caffè letterari parigini degli anni Venti).

Oltre ai grandi monumenti, il centro storico offre anche numerosi musei, chiese e palazzi rinascimentali che custodiscono tesori d'arte inestimabili.

Con un alloggio in questa zona, potrai esplorare la città a piedi e scoprire nuove meraviglie a ogni passo.


Quali sono le zone che dovresti evitare

C’è una zona di Roma che dovresti evitare assolutamente: i pressi della Stazione Termini. 

L’area è tristemente nota per la presenza di ladri e truffatori che sfruttano la folla e il trambusto per commettere reati. Ti consigliamo di fare molta attenzione e di non perdere mai di vista i tuoi oggetti di valore, soprattutto nelle ore serali.

Da evitare di notte anche San Lorenzo: un quartiere universitario dalla vita notturna molto attiva. Se cerchi tranquillità e sicurezza, soprattutto al calar del sole, potrebbe non essere la scelta migliore. Durante il giorno, invece, offre numerosi caffè e locali alternativi.


Dove soggiornare a Roma per visitare la città? Scegli AllBnB, stay with love

Se ti stai chiedendo dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi, AllBnB è la scelta perfetta.

Le nostre strutture, situate strategicamente vicino alla Metro A, ti permettono infatti di accedere facilmente ai principali punti di interesse della capitale.

Se dormi da noi, puoi goderti Roma senza lo stress del parcheggio.

Che tu stia pianificando una visita ai monumenti storici, un tour culinario, una visita agli studios di Cinecittà o una passeggiata romantica lungo il Tevere, AllBnB ti offre una base perfetta per esplorare Roma a piedi.

Desideri degli itinerari personalizzati per le tue passeggiate romane? Raccontaci cosa vorresti scoprire e ti aiuteremo con i nostri consigli su misura.

Noi saremo sempre pronti ad aiutarti, ma ti lasceremo la massima libertà durante il soggiorno: ti offriamo il self-check in, così arrivi in struttura quando lo desideri, senza alcun vincolo.

Prenota qui la tua camera preferita.

Ti aspettiamo. Stay with love.

Condividi sui tuoi canali social

Altri articoli che potrebbero interessarti...

Weekend romantico a Roma: 10 cose da fare in coppia
16 ottobre 2024
Scopri le 10 cose più romantiche da fare a Roma in coppia! Dalla passeggiata nel Giardino degli Aranci al tramonto su Castel Sant'Angelo, rendi il tuo weekend davvero speciale
Day use Roma: AllBnB, il tuo secondo ufficio in camera - AllBnB
26 luglio 2024
Hai bisogno di uno spazio riservato per una call o per riposarti tra un appuntamento e l’altro? Scopri le migliori offerte di day use a Roma by AllBnB.
Cinecittà Roma: cosa vedere, la guida completa - AllBnB
29 maggio 2024
Forse hai già visitato Roma tante volte, ma hai mai esplorato il quartiere di Cinecittà? Siamo nel cuore pulsante del cinema e della televisione italiana. Questa storica area è una vera e propria perla per gli appassionati di cinema e cultura, dove è possibile immergersi nel fascino della settima arte...
Camera a ore Roma | AllBnB: B&B a Roma | Stay with Love
27 maggio 2024
Roma ha tante storie da raccontare: è la capitale e la sa sicuramente lunga su cosa sia l’amore, un sentimento che ha tante sfumature e ha bisogno di uno spazio sicuro per esprimersi in totale libertà. A volte, tutto ciò di cui hai bisogno è una pausa dall'ordinario, soprattutto se quella pausa include lenzuola fresche, privacy assoluta e nessun bisogno di spiegazioni...